Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SCIOPERO TRENI 8 E 9 LUGLIO: ATTIVATO NUMERO VERDE

• SCIOPERO FS: I TRENI GARANTITI IN ITALIA
Roma, 7 luglio 2010 - Inizierà alle 21.00 di giovedì 8 per terminare alle 21.00 di venerdì 9 luglio lo sciopero di 24 ore che interessa il trasporto pubblico urbano, interurbano e ferroviario.
 Nell’occasione Trenitalia ha potenziato gli strumenti informativi a servizio della clientela attivando anche un numero verde gratuito, l’800.89.20.21, che resterà operativo fino alla fine dello sciopero.


La protesta sindacale potrà infatti determinare la cancellazione e la limitazione di
percorso di alcuni convogli. Il Gruppo Ferrovie dello Stato invita pertanto i viaggiatori a
informarsi sul programma dei treni nazionali e internazionali di cui è prevista
l’effettuazione e il cui elenco è pubblicato e consultabile anche su internet, all’indirizzo
www.ferroviedellostato.it.
Oltre che sul web, al numero verde gratuito e al call center 892021, le informazioni sui
treni nazionali e internazionali in circolazione durante lo sciopero potranno essere
assunte anche presso i punti informativi, le biglietterie e gli uffici assistenza delle
stazioni.
Nel corso della protesta sarà assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto
di Fiumicino, attraverso il “Leonardo Express” o il ricorso a servizi autobus sostitutivi.
Per quanto riguarda i treni regionali, si ricorda invece che saranno garantiti i servizi
essenziali nelle fasce orarie a maggiore mobilità pendolare (6.00-9.00 e 18.00-21.00).
Si ricorda, infine, che l’agitazione sindacale potrebbe comportare modifiche al
servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Commenti