
Messina, 01/07/2010 - Sette medaglie (2 Ori, 4 Argenti ed 1 Bronzo) il bottino finale per gli azzurri del messinese Alessandro Arcigli, nel Torneo Internazionale di Tennistavolo a Bilbao in Spagna. Ripercorrendo la manifestazione iniziando proprio dall’Open, cioè nell’evento che vede impegnati tutti gli atleti iscritti senza distinzione di classe di disabilità. Maggiori delusioni da parte di Salvatore
Caci, sconfitto nettamente dal non trascendentale Inglese Rowson,
e da Michela Brunelli, sconfitta 3 a 2 (dopo essere stata in vantaggio 2-1) dall'Inglese Head. I due alfieri italiani non hanno alcuna attenuante, poiché i due atleti incontrati erano decisamente alla loro portata. Unica nota positiva la netta vittoria al primo turno di Julius Lampacher con il Russo Pouddobniy. Buona anche la prova di
Clara Podda, vittoriosa per 2 a 0 sulla Norvegese Femtajel, ma poi sconfitta altrettanto nettamente dalla fuoriclasse Inglese Sue Gilroy. Nulla più di una buona esperienza internazionale per Massimo Guattelli (classe 2), Francesco Baggio (classe 3) ed Elena Manzi (addirittura classe 1) impegnati con atleti di livello decisamente superiore.
Nella seconda giornata di gare ben quattro le medaglie, tre argenti e un bronzo, (un risultato eccezionale con solo sette atleti azzurri iscritti ), nelle gare di Singolare di classe.
Michela Brunelli, Julius Lampacher e Clara Podda hanno conquistato l'argento, mentre Salvatore Caci il bronzo.
In classe 1-2 femminile Clara Podda è andata ad un passo dalla vittoria con la Russa Pouschecheva. Clara è stata sconfitta per 3 a 1, ma ha avuto ben 3 palline per conquistare il quarto sest. Precedentemente vittoria in semifinale per 3 a 0 con l'Inglese Neil mentre nel girone preliminare ancora successi per 3 a 0 sia con la Spagnola Rosales che con l'Irlandese Mc Carron.
In classe 3 femminile Michela Brunelli dopo aver superato in semifinale l'Irlandese Reynolds per 3 a 2 è stata sconfitta in finale dall Slovacca Kanova per 3 a 0. Nel girone Michela ha superato la Francese Gay e l'Inglese Campbell entrambe per 3 a 1.
Argento anche per Julius Lampacher in classe 2. Il bolzanino ha battuto nel girone per 3 a 2 il Fillandese Launonen e per 3 a 0 il Francese Michaud e lo Spagnolo Marin.
Approdato ai quarti Julius Lampacher ha rifilato un secco 3 a 0 allo Slovacco Polkrab ed un 3 a 1 allo Spagnolo Sastre.Nulla da fare in finale con l'Ausriaco Ruepp.
Salvatore Caci, in classe 4,dopo aver battuto il Russo Kovalerov per 3 a 0 e lo Spagnolo Hernandez, sempre per 3 a 0, ha perso con il tedesco Kober (sua tradizionale bestia nera) per 3 a 0. ed in semifinale con il fuoriclasse francese Emeric Martin. Pronto riscatto nella finale per il bronzo contro il giovane Spagnolo Rosales ,3 a 1 il risultato che è valso il gradino più basso del podio.
Ancora medaglie, infine, per i sette atleti azzurri impegnati, nella terza e conclusiva giornata, nelle gare a squadre del Torneo. Michela Brunelli, Julius Lampacher e Clara Podda hanno conquistato l'oro, mentre Salvatore Caci l'Argento.
In classe 1-3 femminile Clara Podda e Michela Brunelli hanno vinto superando nel girone l'Inghilterra e l'Irlanda per 3 a 0, in semifinale la Francia per 3 a 2 ed in finale la squadra mista Slovacchia-Olanda ancora per 3 a 2.
Oro anche per Julius Lampacher in classe 2 in coppia con l'Austriaco Ruepp. I dua hanno perso l'incontro d'apertura con la Francia per 3 a 2 e (sempre nel girone prliminare) hanno vino con la Spagna per 3 a 1. Superato il gruppo come secondi i due hanno vinto in semifinale contro la mista Finlandia-Russia per 3 a 2 ed in finale si sono rifatti battendo la francia per 3 a 1.
Salvatore Caci, in classe 4, era in coppia con lo Spagnolo Hernandez. Argento grazie alla vittoria in semifinale con la Russia per 3 a 1 e sconfitta in finale con l'Ucraina per 3 a 2, nonostante le due vittorie nei singolari di Salvatore.
Alice Messenger ;-) chatti anche con gli amici di Windows Live Messenger e tutti i telefonini TIM!
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.