Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

STRADE PROVINCIALI, FRANCILIA U.D.C.: “FINANZIAMENTI INSUFFICIENTI, IL GOVERNO HA ELIMINATO SECONDA E TERZA ANNUALITÀ”

Messina, 01/07/2010 - Il consigliere provinciale, capo gruppo dell’UDC – (Il Centro con D’Alia), Matteo Francilia, rende noto che Palazzo dei Leoni ha ottenuto dalla Regione Siciliana il finanziamento per importanti interventi necessari per la messa in sicurezza delle strade provinciali nella zona jonica messinese. “ Due di questi progetti” – puntualizza Francilia –“ riguardano uno la messa in sicurezza della strada Furci-Artale nel comune di Furci Siculo,
in prossimità della pineta comunale per un importo di € 200.000,00, l’altro la strada provinciale di Scifi nel comune di Forza d’Agrò sempre per un importo di € 200.000,00. Anche i comuni di Graniti, Malvagna e Motta Camastra avranno i loro fondi, per un totale di € 1.300.000,00, per potere realizzare le bretelle di collegamento e l’innesto con la strada statale 185 nella Valle dell’Alcantara.”

“Tante sono state le volte” – continua il capo gruppo dell’UDC - Il Centro con D’Alia –“ in cui il nostro gruppo si è battuto ed ha sollevato in Commissione e Consiglio Provinciale i problemi sulla sicurezza delle nostre strade, perché abbiamo sempre ritenuto che è una priorità, e non si può rimandare soltanto perché non si riescono a reperire le risorse necessarie a fronteggiare la gravità della situazione stradale”.

“Questi finanziamenti, se pur importanti, non sono assolutamente sufficienti visto che le nostre strade provinciali versano in condizioni disastrose , ecco perché”, - conclude Matteo Francilia – “occorrono importanti risorse economiche da parte del Governo nazionale e regionale visto che ad oggi risultano vergognosamente eliminati gli stanziamenti riferiti alla seconda e terza annualità del così detto PIANO STRADE PER L’AMMODERNAMENTO ED IL POTENZIAMENTO DELLA RETE VIARIA SECONDARIA DELLA SICILIA E CALABRIA, per un ammontare di circa 100 milioni di euro per la Provincia Regionale di Messina ”.

Il capogruppo UDC - Centro con D’Alia
Matteo Francilia

Commenti