Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

UN ASILO NIDO COMUNALE AD ACQUEDOLCI

Acquedolci, 22/07/2010 - La città di Acquedolci sarà dotata, filnalmente, di un micro nido comunale per lattanti e divezzi. Infatti, la giunta comunale, presieduta dal sindaco Avv. Ciro Gallo, ha deliberato l’approvazione del progetto esecutivo. I lavori programmati prevedono la ristrutturazione e l'adeguamento dell'attuale
scuola materna comunale per la realizzazione al suo interno di un micro nido per lattanti e divezzi, che si affinacherà così alla struttura sociale già esistente per i bambini da 3-5 anni.

Grazie alla capacità e grande tenacia del sindaco Gallo, l’Assesssorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha concesso il finanziamento dell’importo complessivo di 330.800,00 euro per la realizzazione del progetto.

Il Sindaco Gallo afferma che “in una società in continua evoluzione, le donne devono essere supportate da strutture idonee che permettano loro di svolgere in maniera proficua il doppio ruolo di madre e di lavoratrice. Per questo - continua il sindaco - mi sono interessato, affinché il comune di Acquedolci abbia un micro nido, per dare ai bambini più piccoli un luogo dove poter crescere armoniosamente ed alle madri la tranquillità di affidare i loro pargoli ad un’idonea struttura pubblica”.

Prof.ssa Mariangela Gallo
Portavoce Amministrazione comunale di Acquedolci

Commenti