Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

VILLAFRANCA TIRRENA (ME). IL PDCI E LA FGCI DICONO NO ALL’ELETTRODOTTO TERNA

Messina, 22 luglio 2010 - "Chiediamo all’Amministrazione la valorizzazione delle ingenti risorse naturali orientandole a un turismo ecologico, chiediamo legalità e trasparenza amministrativa, e diciamo no ad opere velenose come l’elettrodotto della Terna che contribuirà a trasformare il luogo dei nostri affetti in un deserto!" Il Pdci e la Fgci di Messina sono dalla parte dei cittadini di Villafranca Tirrena che hanno espresso la loro contrarietà all'elettrodotto Terna che dovrebbe gravare anche sulla zona di Serro.
A tutt'oggi non si conosce la reale utilità dell'opera, ed è lecito pertanto sospettare che si tratti solo di un travaso di finanziamenti in poche mani private e non di opere destinate a migliorare il benessere dei cittadini.

E’ ora di rivoltarsi. Villafranca Tirrena non può passare alla storia solo per fatti di mafia e licenziamenti. Chiediamo all’Amministrazione la valorizzazione delle ingenti risorse naturali orientandole a un turismo ecologico, chiediamo legalità e trasparenza amministrativa, e diciamo no ad opere velenose come l’elettrodotto della Terna che contribuirà a trasformare il luogo dei nostri affetti in un deserto!

Giacinta Previte, resp. Zona Tirrenica Pdci Messina
Lorenzo Pizzurro, resp. Zona Tirrenica Fgci Messina
Pasquale Andrea Calapso, per il coord. prov. Fgci Messina

Commenti