Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AMMI NEBRODI, “LA MUSICA NEI LABIRINTI DEL CERVELLO” A VILLA PICCOLO

Capo d’Orlando (Me), 08/08/2010 - “La musica nei labirinti del cervello” è il tema del prossimo incontro organizzato dall'AMMI Nebrodi, in programma a Villa Piccolo di Capo d’Orlando, alle ore 18, il prossimo sabato 28 agosto. Relatori Antonello Pizzino, specialista in oculistica e raffinato musicista; la giornalista di Rai3 Giuseppina Paterniti e il presidente provinciale dell’ordine dei medici, Giacomo Caudo; Lilly Cavallaro Cuomo, consigliera nazionale AMMI.
“Abbiamo scelto l’oasi di pace e cultura di Villa Piccolo - afferma Linda Liotta - per festeggiare il mio primo anno da Presidente della sezione dell’AMMI Nebrodi. Abbiamo voglia di mostrare chi siamo e cosa ci proponiamo di fare…”.


clicca sulle immagini per ingrandirle

AMMI NEBRODI, UN’ASSOCIAZIONE CON LA MUSICA NEL CERVELLO






Commenti