Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BARCELLONA P.G., LE TRADIZIONI DELL'ORCHESTRA 'RUGGERO SETTIMO'

Barcellona P.G., 19/08/2010 - Si esibisce domani alle ore 21,00 a Barcellona P.G. (loc. Calderà) in un concerto organizzato dall’amministrazione comunale, l’orchestra etnica “Ruggero Settimo” dell’Associazione Culturale Sinafia di Castroreale. Il repertorio proposto, scritto dal M° Rosario Rifici, riscopre le trame melodiche della tradizione siciliana.
In alcuni brani, le parti strumentali si intrecciano con antichi testi poetici dialettali riproposti in pregevoli narrazioni che racchiudono i ritmi ethno-folk del Mediterraneo.

I musicisti:
Rosario Rifici, fisarmonica e voce
Andrea Benedetto, clarinetto
Pino Garufi e Nino Gambino, contrabbasso
Nereide Geraci, chitarra
Cristian Raneri, mandola
Roberto Raneri, mandolino
Elisa Baglieri, violino
Andrea De Gaetano, percussioni

Commenti