Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO, FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI “MARIA SS DI LOURDES”

Brolo, 22/08/2010 - Il “Comitato Sottogrotte per i festeggiamenti di Maria Santissima di Lourdes” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Brolo, organizzano nel quartiere “Sottogrotte” i festeggiamenti in onore di “Maria Santissima di Lourdes” che si terranno giorno 22 agosto. Il programma dei festeggiamenti per la tradizionale festa popolare giunta al trentesimo anno di realizzazione prevede:

ore 10.45 Santa Messa nel quartiere Sottogrotte;
ore 19.30 Processione per le vie del quartiere Sottogrotte;
ore 21.30 Sagra del “Pane Cunzatu” con spettacolo musicale dei “Solaris”
ore 24.00 Fuochi d’artificio realizzati dalla ditta Fratelli Materia.

Il “Comitato Sottogrotte per i festeggiamenti di Maria Santissima di Lourdes” ringrazia l’amministrazione comunale di Brolo, le forze dell’ordine ed i cittadini.

Commenti