Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DUE GRANDI SICILIANI A ‘ORVIETO D'AUTORE’

In piazza Duomo ad Orvieto, il 3 e 4 settembre, Mario Venuti e Kaballà
Orvieto, 28/08/2010 - Torna ad Orvieto la grande musica d'autore. La rassegna Orvieto D'Autore, organizzata dai Commercianti del Centro storico, sotto la Direzione Artistica di Stefano Profeta, con il coordinamento di Patrizia Pasqualetti, in collaborazione con Carpe
Diem Edizioni Musicali e con il Patrocinio del Comune di Orvieto,
mette in programma per Venerdì 3 e Sabato 4 settembre due concerti imperdibili, nella meravigliosa scenografia di Piazza Duomo, all'ombra di una delle cattedrali più suggestive e visitate d'Italia.

Venerdì 3 settembre alle ore 21,30 si terrà il concerto di KABALLA', cantautore siciliano tra i più raffinati, con alle spalle quattro splendidi album personali e noto al grande pubblico come autore di canzoni per Eros Ramazzotti, Antonella Ruggiero, Mario Venuti, Josh Groban, Nina Zilli e tanti altri. Kaballà si proporrà al pubblico orvietano in duo acustico accompagnato alle chitarre e plettri da Massimo Germini, per un viaggio immaginario nella Sicilia della memoria attraverso le canzoni e un reading di brani di poesia e prosa che spesso lo hanno ispirato.

Sabato 4 settembre alla stessa ora, sarà la volta di MARIO VENUTI, cantautore apprezzato sin dai suoi esordi nel gruppo dei Denovo e più volte protagonista al Festival di Sanremo come autore o come artista in gara. Nella versione “solo” unplugged il cantautore siciliano interpreterà le canzoni del suo ultimo album "Recidivo", e accompagnandosi al pianoforte ed alla chitarra, ripescherà perle incastonate tra i solchi dei suoi ormai numerosi album, senza ovviamente trascurare le super hit che lo hanno reso famoso al grande pubblico.

In apertura di serata Piero Di Salvo, talentuoso pianista di origine siciliana, si esibirà in “Piano solo”.

Alessandra Carnevali

Commenti