Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FURNARI, DENUNCIATE 3 PERSONE PER REATI VARI

Furnari (ME), 19/08/2010 - Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Furnari, impegnati nell’attività di prevenzione dei reati sul territorio di competenza, hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria competente tre persone responsabili di reati vari. Il primo, un 66enne di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), è stato segnalato all’A.G. per lesioni personali poiché a seguito di
incidente stradale avrebbe causato per colpa lesioni personali giudicate guaribili in gg. 40 s.c. dai sanitari dell’Ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto. La vittima dell’incidente è una giovane di 25 anni di quella zona.

Il secondo, un 39enne residente in un comune dell’hinterland barcellonese, è stato segnalato all’A.G. per violazione degli obblighi di assistenza familiare aggravata. In particolare secondo quanto riportato nella denuncia presentata ai Carabinieri da parte della moglie, sarebbe emerso che il marito non avrebbe corrisposto gli alimenti alla propria consorte, come invece disposto dal Tribunale in sede di separazione dei due coniugi.

Infine, un 42enne di Tripi (ME), è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto per invasione di edifici. Secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti eseguiti dai Carabinieri su denuncia di un privato èmerso che l’uomo avrebbe occupato stabilmente un edificio di proprietà di terzi.

Commenti