Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GUALTIERI SICAMINÒ, 2 ARRESTI PER COMMERCIO DI CD TAROCCATI

Gualtieri Sicaminò (ME), 28 agosto 2010 - ella tarda serata di ieri Gualtieri Sicaminò, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Milazzo, nel corso di un servizio preventivo finalizzato al contrasto di reati in genere, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di violazione alla legge sui diritti d’autore e commercializzazione di supporti magnetici contraffatti, il 36enne CALABRO’ Michele e la 38enne CORDIMA Natalina, entrambi nati e residenti a Messina, commercianti.
I militari operanti nel corso del servizio constatavano che i suddetti, dalla rispettive bancarelle montate in occasione dei festeggiamenti del patrono, erano intenti a vendere DVD-CD musicali e video di artisti vari privi del marchio S.I.A.E..
Nel contesto venivano sequestrati complessivamente circa 650 supporti magnetici.
I predetti, dopo le formalità di rito e su disposizione dell’A.G., sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni in regime degli arresti domiciliari.

Commenti