Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GUALTIERI SICAMINÒ, 2 ARRESTI PER COMMERCIO DI CD TAROCCATI

Gualtieri Sicaminò (ME), 28 agosto 2010 - ella tarda serata di ieri Gualtieri Sicaminò, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Milazzo, nel corso di un servizio preventivo finalizzato al contrasto di reati in genere, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di violazione alla legge sui diritti d’autore e commercializzazione di supporti magnetici contraffatti, il 36enne CALABRO’ Michele e la 38enne CORDIMA Natalina, entrambi nati e residenti a Messina, commercianti.
I militari operanti nel corso del servizio constatavano che i suddetti, dalla rispettive bancarelle montate in occasione dei festeggiamenti del patrono, erano intenti a vendere DVD-CD musicali e video di artisti vari privi del marchio S.I.A.E..
Nel contesto venivano sequestrati complessivamente circa 650 supporti magnetici.
I predetti, dopo le formalità di rito e su disposizione dell’A.G., sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni in regime degli arresti domiciliari.

Commenti