Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

GUALTIERI SICAMINÒ, 3 AMBULANTI ARRESTATI PER ALLACCIO ELETTRICO ABUSIVO

Gualtieri Sicaminò (ME): 27 agosto 2010 - Nel primo pomeriggio di ieri in Gualtieri Sicaminò, i Carabinieri della Stazione di Pace del Mela, collaborati dai colleghi dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Milazzo e delle Stazioni di Fondachello Valdina e Roccavaldina, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato le sottonotate persone: SINDONI Rosario, 50enne residente a Torregrotta, ambulante;
 IENI Nicola, 64enne originario di Riace (RC), residente a Messina, ambulante, con precedenti di polizia;
 DI FAZIO Salvatore, 54enne residente ad Adrano (CT), giostraio, con precedenti di polizia.
I militari operanti, supportati da personale specializzato della società “ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A.” durante un controllo accertavano che i prevenuti da alcuni giorni si erano illecitamente allacciati ai cavi della rete elettrica sottraendo energia al fine di alimentare le loro esposizioni appositamente installate in occasione dei festeggiamenti del patrono.
I suddetti, dopo le formalità di rito e su disposizione dell’A.G., sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni in regime degli arresti domiciliari.

Commenti