Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Che meraviglia la Regione Sicilia, l'unico governo dove comandano tutti.
RispondiEliminaMa secondo voi questo è ciò che vuole il Popolo Siciliano o è ciò che conviene a chi governa pur di non ritornare a nuove elezioni??
Ma siamo sicuri che i Siciliani apprezzino ancora questo governo??
Ma tutti quei principi di Sicilianità di cui si millantava un certo partito dove sono finiti??
In meno du due anni quattro governi, tutto ciò ha una logica per l'economia Siciliana se non quella di paralizzarla???
dimettiti Lombardo
RispondiEliminafallo per la tua gente
fallo per la tua Sicilia