Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio
Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Che meraviglia la Regione Sicilia, l'unico governo dove comandano tutti.
RispondiEliminaMa secondo voi questo è ciò che vuole il Popolo Siciliano o è ciò che conviene a chi governa pur di non ritornare a nuove elezioni??
Ma siamo sicuri che i Siciliani apprezzino ancora questo governo??
Ma tutti quei principi di Sicilianità di cui si millantava un certo partito dove sono finiti??
In meno du due anni quattro governi, tutto ciò ha una logica per l'economia Siciliana se non quella di paralizzarla???
dimettiti Lombardo
RispondiEliminafallo per la tua gente
fallo per la tua Sicilia