Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA, I CARABINIERI ARRESTANO UN 38ENNE PER DROGA

Messina, 17/08/2010 - Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Sud, in ottemperanza all’O.C.C. in carcere emessa dal GIP del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Messina, hanno arrestato DE DOMENICO Francesco, nato a Messina cl. 1972, con precedenti di polizia, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari dal mese di luglio del 2009, per reati inerenti gli stupefacenti.

L’aggravamento della misura detentiva cui il prevenuto era sottoposto, è stato disposto dal GIP del Tribunale di Messina, che ha concordato pienamente con le risultanze investigative prodotte dal suddetto Comando dell’Arma. In particolare, secondo quanto emerso nel corso delle indagini dei Carabinieri, il citato DE DOMENICO avrebbe commesso plurime violazioni delle prescrizioni imposte dalla misura degli arresti domiciliari.
DE DOMENICO Francesco, dopo le formalità di rito, è stato quindi tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. mandante.

Commenti