Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA, I CARABINIERI ARRESTANO UN 38ENNE PER DROGA

Messina, 17/08/2010 - Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Sud, in ottemperanza all’O.C.C. in carcere emessa dal GIP del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Messina, hanno arrestato DE DOMENICO Francesco, nato a Messina cl. 1972, con precedenti di polizia, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari dal mese di luglio del 2009, per reati inerenti gli stupefacenti.

L’aggravamento della misura detentiva cui il prevenuto era sottoposto, è stato disposto dal GIP del Tribunale di Messina, che ha concordato pienamente con le risultanze investigative prodotte dal suddetto Comando dell’Arma. In particolare, secondo quanto emerso nel corso delle indagini dei Carabinieri, il citato DE DOMENICO avrebbe commesso plurime violazioni delle prescrizioni imposte dalla misura degli arresti domiciliari.
DE DOMENICO Francesco, dopo le formalità di rito, è stato quindi tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. mandante.

Commenti