Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA: SALTA L'INCONTRO CON ENNIO MORRICONE, CHE VA A TAORMINA

Messina, 19/08/2010 - Il previsto incontro di domani, 20 agosto, a palazzo Zanca, con il maestro Ennio Morricone, Premio Oscar nel 2007, è stato rinviato a data da destinarsi, a causa di improvvisi odierni impegni familiari del compositore. Morricone si sarebbe dovuto incontrare con il presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Previti, ed il vicesindaco, Franco Mondello,
in previsione del riconoscimento della cittadinanza onoraria al musicista,
che ha ricevuto il premio Oscar alla carriera dall'Accademy Awards americana.

Domani sera, 20 agosto, alle 21.30, al Palazzo dei Congressi di Taormina, Morricone sarà ospite d’onore per il cartellone della sezione “musica e danza” di Taormina Arte, con “Evolution Music”, un concerto di musica ed opera contemporanea. Nel corso della serata sarà infatti eseguita, alla presenza dell’autore, la nuova e recente versione di Epitaffi sparsi, interessante e originalissima opera da camera, composta da Morricone agli inizi degli anni Novanta su versi di Sergio Miceli.

Commenti