Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, 17 CONSIGLIERI CHIEDONO UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO

Milazzo, 27/8/2010 - Diciassette consigliere comunali (primo firmatario Francesco Alesci) hanno chiesto al presidente Pergolizzi la convocazione urgente del consiglio comunale per discutere sui provvedimenti adottati lo scorso 30 giugno dalla giunta municipale relativi all’adeguamento dell’aliquota Tarsu, del servizio idrico integrato e le tariffe dei servizi a comanda individuale.
I consiglieri, nel sottolineare “il momento di particolare crisi economica in cui versano le famiglie del territorio comunale”, evidenziano che tale decisioni doveva essere assunta “in seguito a confronti sinergici tra tutte le componenti istituzionali”.

L’Ufficio Stampa

Commenti