La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO, IL PRESIDENTE DEL SENATO NIGERIANO INCONTRA IL SINDACO PINO

Milazzo, 15/8/2010 - Il presidente del Senato nigeriano, David Mark, 62 anni ha incontrato a palazzo D’Amico il sindaco Carmelo Pino per un breve saluto. Mark, che ricopre il ruolo di “President Senate of National house of assemble” nella repubblica della Nigeria si trova da alcuni giorni in Sicilia e, provenendo da una carriera militare (è stato generale dell’esercito nigeriano) ha voluto visitare la mostra dei cimeli garibaldini
che il Comune di Milazzo ha allestito ormai da oltre un mese a palazzo D’Amico.

“Una visita molto cordiale – ha detto il sindaco Pino – col presidente Mark particolarmente attratto dall’esposizione su Garibaldi e la spedizione dei Mille, che ha avuto modo di conoscere attraverso le testimonianze degli storici. Apprezzamenti sia per i contenuti della mostra, illustrata dalla storico cittadino Girolamo Fuduli, sia per il prestigio della location, palazzo D’Amico. Abbiamo scambiato col presidente un bre-ve saluto istituzionale consegnandogli il crest del Comune e con soddisfazione preso atto del suo plauso alla nostra ospitalità. Rapporti come questi sono importanti per l’immagine di Milazzo”.

L’Ufficio Stampa

Commenti

  1. Da chi era ospitato? Su quale natante si trovava e con chi? Di cosa hanno parlato gli occupanti il natante con il Presidente del Senato nigeriano? Perchè si è detto che il Presidente ha voluto visitare i cimeli e non si è detto la reale natura della sua presenza a Milazzo???

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.