Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MUCCHE DECAPITATE SPIAGGIATE A TAORMINA ED ACI CASTELLO

CATANIA, 18 AGO - Provengono da navi 'fattorie' le mucche morte trovate sulle spiagge della riviera Ionica tra Taormina (Messina) e Aci Castello (Catania). Sono finora una decina i bovini, tutti 'pezzati' di razza Frisona, recuperati dalla Capitaneria di porto. Alcuni degli animali sono stati trovati con le teste mozzate, probabilmente per ''evitare di risalire, tramite i chip di identificazione al proprietario del bestiame'', ipotizza Angela Carbone, veterinaria dell'Azienda sanitaria provinciale di Giarre. (ANSA)

Commenti