Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN FRATELLO, PALERMITANO ARRESTATO PER FURTO DI UN CELLULARE ALL’INTERNO DI UN’ABITAZIONE

San Fratello (ME), 27/08/2010 - Nella mattinata di ieri in San Fratello, i Carabinieri della locale Stazione durante un predisposto servizio per il controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei resati in genere, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato il 19enne CACCAMO Gaspare nato e residente a Palermo, venditore ambulante. Una pensionata del luogo, aveva avvisato i Carabinieri della Stazione che poco prima un giovane ambulante di frutta e verdura,
al quale si era rivolta per acquistare della merce, dopo averla distratta si era introdotto nella propria abitazione
ed aveva asportato il telefono cellulare, allontanandosi poi con il proprio mezzo.

I militari, si ponevano immediatamente alla ricerca dell’uomo e dopo averlo intercettato e sottoposto a perquisizione personale e veicolare lo trovavano in possesso del telefonino sottratto all’anziana donna alla quale veniva restituito.
CACCAMO Gaspare, dopo le formalità di rito e su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Mistretta.

Commenti