Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

S.STEFANO DI CAMASTRA: TRIBUTO 'MADE IN SICILY' A MARA ELI

La musica di tradizione siciliana eseguita in una suggestiva chiave sonora pop/jazz, sarà una delle numerose manifestazione dell’estate stefanese.
S.Stefano di Camastra, 31/07/2010 -  L’appuntamento è per sabato 7 agosto 2010, a Santo Stefano di Camastra, con l'Orchestra Made in Sicily, la più grande formazione dell'isola che con i suoi 104 elementi, tutti musicisti siciliani, è riuscita ad ottenere, nel giro di pochissimo tempo, numerosi riconoscimenti.
 L’evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale Nomart con il patrocinio del Comune di Santo Stefano di Camastra.
Lo spettacolo avrà come titolo “Tributo a Mara Eli” l'artista cefaludese tragicamente scomparsa lo scorso dicembre che era la voce del primo album registrato dall'orchestra intitolato "Made in Sicily. The song", nonché il volto di questa recente rinascita della canzone di tradizione popolare riarrangiata in versione pop/jazz.

L’Orchestra Made in Sicily nasce a Palermo nel 2007, dall’idea dell’imprenditore siciliano Alfredo Lo Faro. Essa è composta dalla fusione di una sezione sinfonica ed una jazz, conta un organico di ben 104 elementi. Ha tenuto concerti nei teatri più prestigiosi e la stampa specializzata l’accredita come “Ambasciatrice” della Sicilia nel mondo, per l’opera di rilancio della canzone tradizionale Siciliana, a servizio delle nuove generazioni, puntando alla sua diffusione nel mondo.

Nel corso della serata sarà presentato, in anteprima assoluta, il videoclip musicale, prodotto dall’Associazione Urios, del brano “Iu c’haiu a tia” (brano di Francesco Giunta), arrangiato ed eseguito dai KalèAtturnu che saranno presenti alla serata insieme con l’autore del brano Francesco Giunta ed il regista Franco Blandi.
Sul palco della città delle ceramiche saliranno, oltre all’Orchestra Made in Sicily, anche alcune guest star come: Francesco Buzzurro, considerato uno dei più grandi chitarristi a mondo; Giuseppe Milici (dal 1983 svolge l’attività di armonicista e compositore lavorando per le trasmissioni televisive nazionali quali: “Serata D’Onore, Fantastico, Uno su cento, Festival di Sanremo, Un Natale Italiano, Taratatta”. Fa parte dell’Orchestra Europea diretta dal M° James Newton, con la quale si esibisce in un concerto trasmesso in diretta europea. Ha eseguito le musiche dei filmis Il Mago con Antony Quinn, Avvocato Porta con Gigi Proietti, Tutti i sogni del mondo con Serena Autieri, Vaniglia a cioccolato con Mariagrazia Cucinotta. Suona nello storico locale Jazz di New York il Blu Note); e ancora: il fisarmonista Ruggero Mascellino; il trombettista Vito Giordano; il famoso chitarrista dei TINTURIA Osvaldo Lo Iacono; Francesco Nicolosi (allievo di Vincenzo Vitale è considerato oggi uno dei massimi esponenti della prestigiosa scuola pianistica napoletana. Vincitore nel 1980 del terzo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Santandere. Si è affermato in tutto il mondo come uno dei pianisti più interessanti della sua generazione).

L’Orchestra è diretta dal famoso Direttore d’Orchestra il Maestro Domenico Riina.

L’assessore Rosario Rondinella
_____________
Martedi giorno 3 agosto p.v., ore 11:00 conferenza stampa presso il Salone delle conferenze di palazzo Trabia, saranno presenti:

gli amministratori stefanesi, il sindaco e l'ass. allo spettacolo Rosario Rondinella
il Presidente dell'Associazione Culturale NOMART, Pietro Volo, organizzatore dell'evento
Alfredo Lo Faro, presentatore e ideatore dell'Orchestra Made in Sicily
le guest star come Francesco Buzzurro e Giuseppe Milici
il Direttore dell'Orchestra il M° Domenico Riina
e il regista del videoclip Franco Blandi
nel contempo ne approfitto per trasmetterti copia del comunicato stampa a cura dell'Ass. Rondinella

Piero Volo

Commenti