Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

AICON SIGLA PARTNERSHIP IN EGITTO E IN FRANCIA

Pace del Mela (Me), 11 settembre 2010 – Aicon, gruppo messinese che opera nella progettazione, costruzione e commercializzazione di imbarcazioni e navi da diporto a motore di lusso, inaugura il Festival de La Plaisance di Cannes con la firma di due importanti accordi di partnership a livello internazionale: con Wadi Degla Holding Company per la commercializzazione di motoryachts e
megayachts a marchio Aicon Yachts in Egitto e in Belgio e con Aquamarine per la commercializzazione di motoryachts e megayachts a marchio Aicon Yachts e a marchio Morgan Yachts in Francia.
___________
La Wadi Degla è una delle più importanti holding egiziane e vanta investimenti nel real estate (Wadi Degla Real Estate Development), negli sporting clubs (Wadi Degla Sporting Clubs), nelle telecomunicazioni (WDS TV) e nel gioco del calcio, dove controlla i club Wadi Degla F.C. e Lierse.
La holding egiziana, per sancire la sua entrata nel settore della nautica di lusso, sta investendo nella costruzione di due esclusivi marina sul Mar Rosso, a El Soknah e a Sidi Abdel Rahman e supporterà la penetrazione del marchio Aicon nel mercato egiziano con importanti investimenti di marketing.
Wadi Degla ha firmato ordini di acquisto per 5 imbarcazioni.
Aquamarine, fondata nel 1998, si è subito imposta come uno dei maggiori player dello yachting in Costa Azzurra, dove, oltre alla vendita di imbarcazioni nuove e usate, si occupa di servizi post vendita, yacht management, financing e insurance.

Aquamarine è presente in Francia con due uffici, a Saint-Jean-Cap-Ferrat e a Beaulieu sur Mer, negli Stati Uniti con
un ufficio a Fort Lauderdale e in Russia con un ufficio a Mosca.
“L’accordo di partnership con due dei protagonisti del settore della nautica di lusso - ha spiegato Lino Siclari,
Presidente e CEO del gruppo Aicon - conferma l’attività del Gruppo nello sviluppo di un network forte ed
esclusivo di partners a livello internazionale. Avvalendosi dell’esperienza e dell’ottima posizione geografica dei
partner, il Gruppo Aicon potrà contare su due autentici rappresentanti del gruppo e della sua filosofia in due aree
chiave per lo yachting. Siamo certi che gli accordi siglati con Wadidegla Holding Company e con Aquamarine – ha
continuato Lino Siclari – favoriranno la commercializzazione dei nostri brand in due aree ad elevato potenziale. In
particolare, ritengo che l’Egitto rappresenti un opportunità unica per lo sviluppo di Aicon nel medio oriente.
Si tratta del Paese più vicino all’Europa dove è possibile godere il mare tutto l’anno e sono certo che i protagonisti
di sviluppo di Aicon e del nostro partners Wadi Degla ci posizioneranno come leader del mercato”
*****
AICON S.p.A. - Sede Legale Via Larga n. 15 – 20122 Milano - Italia
Iscrizione C.C.I.A.A. di Milano n. 1740720 – Codice fiscale e partita IVA 04339460968 – Capitale sociale € 2.000.000,00
I MARCHI DEL GRUPPO AICON
Aicon Yachts è il brand da cui è partita la storia di successo del Gruppo Aicon. Nato nel 2001, con il lancio della
prima imbarcazione, l’Aicon 56 Fly, che proprio al Festival de la Plaisance di Cannes è stata consacrata al successo
internazionale, vincendo il premio come migliore imbarcazione dell’anno, conta oggi una gamma di ben otto
modelli nelle linee Flybridge e Open, dai 56’ agli 85’. Icona di stile, il marchio ha saputo affermarsi a livello
internazionale in pochi anni, grazie ad un design inconfondibile, innovativo nelle soluzioni adottate e dalle linee
decise e riconoscibili. Stilemi distintivi, come i grandi oblò tondi apribili in corrispondenza della cabina armatoriale
che contraddistinguono tutti gli scafi della gamma, sono diventati classici negli yacht della linea Aicon Yachts, che
si ispira nel design degli esterni al concetto di streamlining, a linee fluide e forme filanti, per lasciare posto,
all’interno, a soluzioni innovative di uso degli spazi, dalle linee idealmente continue che richiamano il loft style
degli spazi metropolitani.
Morgan Yachts è l’icona internazionale nel segmento dei motoryachts classici. La gamma Morgan,
attualmente la più ampia del suo segmento, è costituita da un Dinghy, una Lobster Boat e tre Fast Commuters
dalle linee inconfondibili.
I Dinghy sono tradizionalmente utilizzati come barche da appoggio per i megayachts a vela o a motore e
nascono dalla necessità dell’armatore e dei suoi ospiti di fare spostamenti veloci con una barca capiente ma
allo stesso tempo agile da condurre. Le Lobster Boats sono tipiche imbarcazioni da lavoro, nate nel New
England degli anni Cinquanta, utilizzate inizialmente per la pesca di aragoste, ma divenute ben presto leisure
boats grazie alle eccellenti qualità marine, l’abitabilità e il comfort. I Fast Commuters sono barche eleganti e
veloci, utilizzate principalmente tra la fine dell’Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale dall’alta borghesia
statunitense per spostarsi velocemente tra Manhattan e Long Island.
Tutti gli yachts Morgan uniscono al fascino intramontabile delle imbarcazioni classiche, le tecnologie di
costruzione moderne, offrendo la migliore combinazione tra stile innovativo, design e performance.
Il Gruppo Aicon
Il Gruppo Aicon opera nella progettazione, costruzione e commercializzazione di imbarcazioni e navi da diporto a motore di lusso. Attivo in questo
settore dal 1999, in pochi anni il Gruppo si è imposto come un operatore estremamente dinamico a livello internazionale e, nell’esercizio chiuso al 31
agosto 2009, ha registrato ricavi pari a Euro 33,8 milioni di euro. Il Gruppo possiede due brand, Aicon e Morgan, i cui prodotti si collocano in due
segmenti differenti, Flybridge e Open il primo Dinghy, Lobster Boats e Fast Commuters il secondo. Il Gruppo Aicon dispone di siti produttivi nella
partetirrenica della provincia di Messina, dove viene interamente realizzata la produzione a marchio Aicon e a marchio Morgan. Il Gruppo è presente
nelle Americhe tramite la sua controllata Aicon Yachts Americas LLC.
Aicon Group
Media Relations
Katia La Rosa,

Commenti