Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ALFANO (IDV), LA DIRETTIVA SULLA PROTEZIONE ANIMALI NON RISPETTA LO SPIRITO DEL TRATTATO DI LISBONA

Strasburgo, 8 Set. "Sono profondamente delusa e rammaricata per il varo delle nuove norme in materia di protezione degli animali negli esperimenti scientifici. Si tratta di una direttiva che ferisce la sensibilità di milioni di cittadini europei e che non rispetta lo spirito del trattato di Lisbona, che impone di tenere pienamente conto del benessere degli animali in quanto esseri senzienti".

E' quanto afferma Sonia Alfano (IdV), membro della Commissione LIBE al Parlamento europeo, che aggiunge "mi risulta molto difficile accettare che la maggior parte dei deputati abbiano manifestato perplessità nel dibattito per poi votare contro il rinvio in commissione e contro gli emendamenti che erano stati presentati, riponendo le proprie speranze in potenziali modifiche nei prossimi anni".

L'approvazione del provvedimento è avvenuta dopo la bocciatura della richiesta di rinvio avanzata proprio dall'europarlamentare Sonia Alfano e sostenuta da numerosi deputati di vari schieramenti.

"Apprezzo che, con compattezza, la delegazione IDV e molti eurodeputati del PD abbiano appoggiato questa iniziativa parlamentare, riconoscendo il primato della coscienza a quello delle lobbies, ma come spesso accade devo registrare l'incoerenza del PdL -conclude Alfano- che al momento delle uscite mediatiche su questo argomento attraverso ministri del governo si è esposto, mentre quando si è trattato di trasformare le parole in fatti si è schierato dalla parte del più forte".

Commenti