Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CODACONS SU 'ANNOZERO': SANTORO FA USO PERSONALE DEL MEZZO TELEVISIVO

29/09/2010 - "Riteniamo che il monologo di Michele Santoro durante la scorsa puntata di "Annozero' configuri un uso personale del mezzo televisivo e, come tale, vada sanzionato'. Lo afferma l'Avv. Carlo Rienzi per conto del Codacons e dell' Associazione Utenti Radiotelevisivi. Spiega infatti Rienzi: "Senza entrare nel merito delle affermazioni di Santoro, e senza esprimere giudizi su quanto da lui dichiarato,
riteniamo che un conduttore Rai non possa in nessun caso utilizzare le telecamere del servizio pubblico per fini personali di difesa o di offesa, e ciò nel rispetto dei teleutenti che pagano il canone.
I contrasti con il Direttore Generale devono essere affrontati in altra sede, inviando una lettera o chiedendo un incontro, ma mai utilizzando gli schermi della Rai come una proprietà privata di cui disporre a proprio piacimento'.
Per tali motivi, come già avvenuto in passato per Paolo Bonolis ed Alessandra Canale, Codacons e Associazione Utenti Radiotelevisivi chiedono alla Rai di aprire un procedimento disciplinare contro Michele Santoro, in relazione all'uso privato del mezzo televisivo di cui si è reso protagonista il conduttore di Annozero.

Commenti