Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CODACONS SU 'ANNOZERO': SANTORO FA USO PERSONALE DEL MEZZO TELEVISIVO

29/09/2010 - "Riteniamo che il monologo di Michele Santoro durante la scorsa puntata di "Annozero' configuri un uso personale del mezzo televisivo e, come tale, vada sanzionato'. Lo afferma l'Avv. Carlo Rienzi per conto del Codacons e dell' Associazione Utenti Radiotelevisivi. Spiega infatti Rienzi: "Senza entrare nel merito delle affermazioni di Santoro, e senza esprimere giudizi su quanto da lui dichiarato,
riteniamo che un conduttore Rai non possa in nessun caso utilizzare le telecamere del servizio pubblico per fini personali di difesa o di offesa, e ciò nel rispetto dei teleutenti che pagano il canone.
I contrasti con il Direttore Generale devono essere affrontati in altra sede, inviando una lettera o chiedendo un incontro, ma mai utilizzando gli schermi della Rai come una proprietà privata di cui disporre a proprio piacimento'.
Per tali motivi, come già avvenuto in passato per Paolo Bonolis ed Alessandra Canale, Codacons e Associazione Utenti Radiotelevisivi chiedono alla Rai di aprire un procedimento disciplinare contro Michele Santoro, in relazione all'uso privato del mezzo televisivo di cui si è reso protagonista il conduttore di Annozero.

Commenti