Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CON EXTRAMOENIA GIARDINI NAXOS E' NEL CIRCUITO DEI GRANDI EVENTI IN SICILIA

Giardini Naxos (mE), 03/09/2010 - Spettacoli di assoluto livello ed un pubblico sempre più numeroso: con queste premesse, destinate a consolidarsi in futuro, la rassegna Extramoenia si consacra nei grandi eventi della Regione Siciliana e ripropone la città di Giardini Naxos nel circuito delle proposte artistiche che contano.
Consensi ed applausi in queste serate per il cartellone curato con impegno e competenza dal direttore artistico di Extramoenia, Fulvia Toscano.
“Extramoenia – sottolinea l’on. Pippo Currenti, vicesindaco ed assessore al Turismo e Spettacoli del Comune di Giardini – per la sua peculiarità e per la rilevanza dei contenuti comunicati ha finalmente trovato lo spazio di visibilità e promozione che merita, fungendo da traino per il territorio, configurandosi in itinere come uno degli eventi forti che segneranno, nell’immediato e ancor più in ottica futura – il panorama culturale della nostra isola”.

La rassegna ha assunto la forte connotazione di un evento “diffuso“, sulla base di una precisa scelta della direzione artistica e degli organizzatori, soprattutto allo scopo di valorizzare i luoghi più suggestivi di Giardini Naxos, da quelli storicamente e visibilmente connessi all’anima greca del territorio, come il Teatro Nuovo, sorto nell’area archeologica dell’Antica Naxos, a quelli ubicati nel centro storico e nello splendido lungomare Tysandros.

“Non è un caso – spiega il direttore artistico di Extramoenia, la prof. Toscano – che il sottotitolo scelto per questa sezione estiva di Extramoenia è “La scena del Mito”, proprio a sottolineare e confermare il modo in cui intendiamo vivere e proporre il nostro territorio, come una sorta di unico grande palcoscenico di una memoria collettiva, sedimentata e riscritta e vivificata attraverso la comunicazione artistica”.

Come evidenzia il sindaco Nello Lo Turco, Giardini con Extramoenia e altri eventi che già sono in cantiere per la prossima stagione, si avvia a diventare un luogo privilegiato per kermesse d’autore, ridisegnando il proprio spazio nel panorama delle location più prestigiose di Sicilia e d’Italia“.

Questi i prossimi appuntamenti di Extramoenia: il 07/09, in piazza Municipio, Gino Paoli in concerto, il 10/09 Museo Archeologico, h 21.30 – “Odissee” da Omero e Derek Walcott, di e con Maurizio Marchetti. Alla fisarmonica il maestro Orazio Corsaro, l’11 settembre (al Museo Archeologico) il Recital pianistico di Giuseppe Gullotta, e infine il 12 settembre, in piazza Municipio, Alfio Antico in concerto.

Commenti