Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FESTIVAL PUB ITALIA: I MESSINESI BABUSCIÀ IN FINALISSIMA

Sul palco Tony Esposito e Franco Fasano. Il festival continua stasera con grandi ospiti: Alexia, Giò Vescovi blues band, Joe Amoruso, i Ghost, Gino Accardo, gli Emmeles
Milazzo, 03/09/2010 - Si è svolta ieri sera nella Marina Garibaldi di Milazzo la prima serata della finale nazionale del Festival Pub Italia,
la rassegna musicale ideata da Franco Arcoraci e che vede in gara nove bands selezionate durante l’anno attraverso tappe regionali in tutta Italia. La prima delle tre serate in programma ha registrato un grande successo di pubblico e ha decretato il primo gruppo che sabato sera concorrerà per aggiudicarsi il premio finale di tremila euro. Sono i Barbuscià, gruppo messinese e rappresentante della Sicilia nel concorso, i vincitori della prima serata del festival che ha visto in gara i Le Hibou (Catanzaro), i Barbuscià (vincitori) e Claudia De Palo accompagnata dal chitarrista Rosario Le Piane.

I tre gruppi hanno avuto a disposizione 20 minuti per esibirsi, proporre il loro repertorio e convincere una giuria attenta e molto critica composta da Giulia Muraro (presidentessa ass. Antares), Joe Amoruso (musicista), Tony Esposito (musicista), Franco Fasano (cantautore), Nino Presti, Lorenzo Sola (musicista).

Tanti applausi anche per gli artisti ospiti di questa serata, in primis Tony Esposito che ha aperto lo spettacolo con la celebre Kalimba de luna, accompagnato dai musicisti Joe Amoruso, Peppe Russo, Massimiliano Parisi, Gilberto Di Gioia e Giusy Venuti (voce). Sul palco della finale del Festival Pub Italia anche il cantautore Franco Fasano che ha regalato al pubblico alcuni dei suo brani più famosi scritti per i più noti interpreti della musica italiana. Poi la musica dei Dem, Fabricio’s band, i Malanova, e gran finale ancora con Tony Esposito e la premiazione del vincitore che sabato 4 si giocherà la finalissima. Alla conduzione Paky Arcella, conduttore televisivo e di spettacoli sulle reti Rai.

Il festival continua questa sera, dalle 21.30, con grandi ospiti e altri tre gruppi in gara. La più attesa è Alexia, ma ci saranno anche la Giò Vescovi blues band, Joe Amoruso, i Ghost, Gino Accardo, gli Emmeles. I gruppi che si sfideranno sono i Rewout (Campania) Coemme 2 (Lazio) Stona. Anche questa sera sarà la giuria, a cui si aggiungeranno Goran Kuzminac e Davide De Marinis, decreterà il vincitore che andrà alla finalissima di sabato 4.

Commenti