Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GAY UCCISO A TERMINI IMERESE, "E' STATA UN'ESECUZIONE"

Palermo, 2 set. - E' un omosessuale incensurato la vittima dell'omicidio di Termini Imerese, in provincia di Palermo. Lo riferiscono fonti investigative. Il corpo del trentenne e' stato trovato questa mattina nell'androne di un palazzo alla periferia della cittadina della provincia di Palermo, da una donna che stava gettando l'immondizia. Secondo i primi rilievi, e' stato raggiunto da tre colpi d'arma da fuoco al torace. Una vera e propria esecuzione. Proseguono i rilievi dei poliziotti della Scientifica. (AGI)

Commenti

  1. Vergogna. Siamo nel 2010 e la Sicilia è rimasta al palo.

    RispondiElimina
  2. L'informazione non funziona??Ancora c'è omofobia e cose del genere?Magari ci sarà da organizzare un gruppo "pseudo nazigay" con il quale farsi giustizia da soli e iniziare a rispondere con la stessa moneta?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.