Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LUMIA (PD) ALLA GELMINI: "CI VUOLE DAVVERO FACCIA TOSTA"

Roma, 02 settembre 2010 – “Ci vuole davvero faccia tosta ad accusare di strumentalizzazione politica chi difende la scuola pubblica da un vero e proprio massacro”. Così il senatore del Pd Giuseppe Lumia, risponde alle dichiarazioni della ministra Maria Stella Gelmini.
“La sfacciataggine della ministra – aggiunge Lumia – e del suo governo è inaccettabile tanto quanto i tagli. Con l’entrata in vigore della 133 la qualità della scuola calerà a picco: nella gran parte d’Italia non ci sarà più il tempo pieno; le classi saranno iper affollate; non potrà essere garantito neanche il sostegno agli studenti che ne hanno bisogno”.
“Di fronte a questo – conclude l’esponente democratico – il ministro dovrebbe avere solo il buon senso di ritirare il provvedimento”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti