Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, APPROVATO IL PROGRAMMA OPERATIVO SULLE ENERGIE RINNOVABILI

SU PROPOSTA DELL’ASSESSORE PROVINCIALE ALL’AMBIENTE, PIETRO PETRELLA, APPROVATO IN GIUNTA IL PROGRAMMA OPERATIVO INTERREGIONALE ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO
Messina, 08/09/210 - Stamane la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale all’Ambiente, Pietro Petrella, ha approvato le schede progetto relative agli interventi dimostrativi di miglioramento
dell’efficienza energetica che interessa quattro edifici della Provincia regionale: Palazzo degli Uffici; Palazzo dei Leoni; Palazzo ex I.A.I. e l’edificio sede della Polizia provinciale e dell’Autoparco.

Tale dispositivo consente l’accesso ai fondi comunitari previsti dal Programma Operativo Interregionale (POIN), secondo la programmazione del CIPE.

“Gli interventi proposti saranno realizzati” – afferma l’assessore Pietro Petrella - “nell’ambito del coordinato dall’Amministrazione provinciale di Benevento a cui è affidata la presidenza del Patto delle Province del Mezzogiorno”.


Commenti