Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, ARRESTATO UN 18ENNE RESPONSABILE DI FURTO E DANNEGGIAMENTO

8 settembre 2010 - Efficace attività di prevenzione a cura dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina che, alle prime ore di ieri, hanno arrestato per furto aggravato e danneggiamento uno studente 18enne incensurato. Come detto, a sorprendere il giovane, poi identificato in CRUPI Francesco, nato a Messina classe 1992, i militari di una gazzella dell’Arma che stavano effettuando uno specifico servizio per la prevenzione dei reati di tipo predatorio nei pressi di via Risorgimento di Messina.

In particolare, secondo quanto emerso nel corso delle indagini dei Carabinieri, il giovane, dopo il furto, si sarebbe allontanato a forte velocità da quell’area venendo quindi notato e bloccato mentre transitava lungo la centralissima via La Farina.
Una volta arrestata la corsa del malfattore, i Carabinieri procedevano alla perquisizione del mezzo rubato, un motociclo Piaggio Liberty 125, che il proprietario aveva regolarmente parcato ieri sera, proprio nei pressi del suo domicilio.
Al termine degli accertamenti dei Carabinieri effettuati sul mezzo, lo stesso veniva pertanto restituito al legittimo proprietario.
Nella circostanza, il giovane CRUPI Francesco, veniva altresì segnalato in stato di libertà per guida senza patente poiché mai conseguita, rivelandosi recidivo in quanto in passato era già incorso nella medesima violazione amministrativa.
Dopo le formalità di rito, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Messina, CRUPI Francesco veniva sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione in attesa del rito direttissimo.
Questa mattina, il Giudice del Tribunale di Messina, dopo avere convalidato l’arresto, ha rinviato l’udienza per il giudizio, a seguito della richiesta dei termini a difesa degli avvocati.

Commenti