Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA E MILANO: “QUANDO SI ENTRA IN OSPEDALE PER ESSERE CURATI E SI DISTRUGGE UNA VITA È PROFONDISSIMA CRISI DEL SISTEMA”

Roma, 08/09/2010: "Quando la sanità è in affanno, quando si entra in ospedale per essere curati e si distrugge una vita anziché sanarla, quando ad un neonato vengono arrecati danni permanenti irreparabili o letali, quando la professione medica viene vista non come una missione ma come mero impiego, allora siamo testimoni e vittime di una crisi profondissima del sistema."
E' questo il commento perplesso dell'on. Scilipoti (IDV), in riferimento anche agli accadimenti della sala parto di Messina e allo scambio di sacche per la trasfusione di sangue a Milano.

"Contemporaneamente, la politica - continua il deputato di Italia dei Valori - in questi giorni, sta dando spettacoli ridicoli: invece di occuparsi di amministrare un'Italia economicamente messa su un pericoloso piano inclinato e avviata verso un avvenire di gravi incertezze, nelle evidenze di due anni perduti nel rincorrere promesse elettorali non mantenute, il Governo e la maggioranza fanno altro: andiamo subito al voto; no, non serve; sfiduciamo il Governo, ecc.

Si dedichino a creare, e non distruggere, posti di lavoro, aiutare lo sviluppo della cultura, costruire infrastrutture dove necessitano (al Sud), supportare le piccole imprese, l'artigianato, l'agricoltura, tutelare l'essere vivente, l'ambiente, la natura. In altre parole - conclude l'On. Scilipoti (IDV) - governare: lo Stato deve tutelare e governare i cittadini in modo serio e responsabile e intervenire in modo concreto sui fatti scabrosi che si verificano quasi giornalmente negli ospedali italiani."

Giuseppe Cuschera

Commenti