Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA E MILANO: “QUANDO SI ENTRA IN OSPEDALE PER ESSERE CURATI E SI DISTRUGGE UNA VITA È PROFONDISSIMA CRISI DEL SISTEMA”

Roma, 08/09/2010: "Quando la sanità è in affanno, quando si entra in ospedale per essere curati e si distrugge una vita anziché sanarla, quando ad un neonato vengono arrecati danni permanenti irreparabili o letali, quando la professione medica viene vista non come una missione ma come mero impiego, allora siamo testimoni e vittime di una crisi profondissima del sistema."
E' questo il commento perplesso dell'on. Scilipoti (IDV), in riferimento anche agli accadimenti della sala parto di Messina e allo scambio di sacche per la trasfusione di sangue a Milano.

"Contemporaneamente, la politica - continua il deputato di Italia dei Valori - in questi giorni, sta dando spettacoli ridicoli: invece di occuparsi di amministrare un'Italia economicamente messa su un pericoloso piano inclinato e avviata verso un avvenire di gravi incertezze, nelle evidenze di due anni perduti nel rincorrere promesse elettorali non mantenute, il Governo e la maggioranza fanno altro: andiamo subito al voto; no, non serve; sfiduciamo il Governo, ecc.

Si dedichino a creare, e non distruggere, posti di lavoro, aiutare lo sviluppo della cultura, costruire infrastrutture dove necessitano (al Sud), supportare le piccole imprese, l'artigianato, l'agricoltura, tutelare l'essere vivente, l'ambiente, la natura. In altre parole - conclude l'On. Scilipoti (IDV) - governare: lo Stato deve tutelare e governare i cittadini in modo serio e responsabile e intervenire in modo concreto sui fatti scabrosi che si verificano quasi giornalmente negli ospedali italiani."

Giuseppe Cuschera

Commenti