Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MILAZZO, ARRESTATI 2 GIOVANI PER FURTO AGGRAVATO

Milazzo, 01/09/2010 - I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno eseguito la scorsa notte un servizio di controllo del territorio finalizzato alla repressione dei reati contro il patrimonio. Nel corso dell’attività di perlustrazione, una gazzella dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Milazzo, nel transitare nella via M. Scala di Milazzo, notava disposte vicino un’autovettura regolarmente parcata alcune bottiglie di plastica. I Carabinieri, insospettiti per l’anomala presenza di tali bottiglie, decidevano di effettuare un servizio di osservazione allocandosi in posizione defilata.
Nel giro di qualche minuto i militari dell’Arma avevano modo di notare due ragazzi, che armati di cacciavite e di un tubo si adoperavano per travasare dal serbatoio dell’auto in sosta il carburante nelle bottiglie.
Richiesto quindi tramite la Centrale Operativa l’intervento di altre pattuglie, i Carabinieri componenti l’equipaggio della gazzella decidevano di intervenire.
Immediatamente, i due malfattori accortisi della presenza dei Carabinieri intraprendevano la fuga tentando di dileguarsi a piedi nelle vie circostanti, ma i Carabinieri, determinati alla loro cattura, riuscivano a trarli in arresto.
Assicurati alla giustizia, i due giovani venivano identificati in CATTAFI Santino, nato a Milazzo (ME) cl. 1990, già noto alle Forze dell’Ordine e NERI Fabio, nato a Rimini cl. 1990, ma residente a Milazzo (me), incensurato, i quali venivano condotti in caserma ed arrestati con l’accusa di furto aggravato in concorso.

Dopo le formalità di rito, i citati CATTAFI Santino e NERI Fabio sono stati trasferiti presso i rispettivi domicili dove permarranno in regime di arresti domiciliari in attesa di essere giudicati nella giornata odierna, nell’udienza che si terrà con rito direttissimo presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.
Nel sopralluogo effettuato nell’immediatezza sul luogo del furto, i Carabinieri rinvenivano gli arnesi da scasso ed un tubicino in gomma utilizzato per prelevare il carburante; tutto il materiale veniva quindi sottoposto a sequestro.

Venetico (ME); i Carabinieri segnalano all’A.G. cinque giovani incensurati sorpresi mentre tentano un furto in abitazione


Nella mattinata di ieri, nel Comune di Venetico (ME), i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile nel corso di un’attività di prevenzione, tesa a infrenare i reati di tipo predatorio, hanno segnalato all’A.G. di Barcellona Pozzo di Gotto ed alla Procura della Repubblica dei Minori di Messina cinque giovani di cui tre minorenni, sorpresi mentre stavano tentando di perpetrare un furto all’interno di una privata abitazione.
In particolare, poco dopo le 9.00 di ieri mattina, una gazzella dell’Arma di Milazzo, a seguito di attivazione da parte della Centrale Operativa dei Carabinieri, sono intervenuti in una via dei quel centro, dove hanno sorpreso i citati giovani che si erano da poco introdotti all’interno di una privata abitazione.
Nella circostanza, i predetti giovani, all’arrivo dei Carabinieri hanno tentato di nascondersi ma sono stati bloccati ed identificati.

Commenti