Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MILAZZO, MENSA GARANTITA SOLO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE MATERNE

MILAZZO, L’ASILO NIDO DI SAN PIETRO RIAPRIRÀ I BATTENTI IL PROSSIMO 27 SETTEMBRE
Milazzo, 8/9/2010 - Il sindaco Carmelo Pino, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Stefania Scolaro e il neo responsabile del servizio, dottoressa Lucia Messina, hanno incontrato in sala giunta i diri-genti scolastici delle scuole primarie e secondarie di primo grado per affrontare le problematiche comunali relativi a servizi ed attività scolastiche per l’anno 2010-2011.
 Al primo posto della riunione la questione della refezione scolastica. Quest’anno infatti a causa del-la critica situazione delle casse comunali il servizio verrà garantito in maniera ridotta e d’intesa con i dirigenti scolastici, sarà operante solo nelle scuole materne (asili) e non alle scuole elementari.

“A seguito di verifiche abbiamo riscontrato un debito nei confronti della ditta appaltatrice (la Euro-ristorazione di Vicenza) di ben 560 mila euro relativamente al servizio già espletato – ha detto l’assessore Scolaro – somme che ovviamente dovranno essere pagate e in tal senso assieme ai verti-ci della stessa azienda stiamo concordando un piano di rateizzazione del debito. Nel bilancio però è venuto fuori che non ci sono i soldi per la copertura del servizio che a fronte di un costo di circa 600 mila euro annui tra primarie ed elementari, registra introiti dalle rette delle famiglie per appena 100 mila euro.

Da qui la decisione di concordare con i dirigenti scolastici il da farsi: ossia garantire il servizio per tutte le scuole sino a dicembre di quest’anno oppure optare per la scuola primaria, trat-tandosi di bambini più piccoli, per l’intero anno scolastico. I dirigenti scolastici hanno optato per quest’ultima soluzione e quindi mi auguro che si possa assicurare sino a giugno il servizio nelle scuole materne”.

Nel corso dell’incontro sono state poi affrontate le questioni relative alle strutture sportive scolasti-che, riconfermando quelle già in uso ai vari plessi, con l’auspicio presto di mettere a disposizione anche la struttura di Ciantro, ultimata ma da collaudare, mentre gli stessi impianti saranno sempre a disposizione delle società sportive in orari ovviamente non scolastici e compatibilmente con le esi-genze delle scuole.

L’assessore ha poi comunicato che con la riapertura della piscina comunale potranno essere stipula-te convenzioni con i vari istituti per consentire agli alunni di fruire della struttura e chiesto la parte-cipazione delle scuole nelle iniziative che partiranno a breve in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia che vede anche Milazzo inserita nelle città che celebreranno l’evento.

Infine è stata data notizia che il Comune si è attivato per partecipare al bando dell’asse 2 del Por-Fesr per ottenere finanziamenti finalizzati ad interventi sulla sicurezza e il risparmio energetico per gli edifici scolastici.

MILAZZO, L’ASILO NIDO DI SAN PIETRO RIAPRIRÀ I BATTENTI IL PROSSIMO 27 SETTEMBRE

Milazzo, 8/09/2010 - “L’asilo nido di San Pietro riaprirà i battenti il prossimo 27 set-tembre e sarà gestito direttamente dal Comune”.
Ad affermarlo l’assessore alla pubblica istruzione Stefania Scolaro che ha incontrato le famiglie ed il personale della struttura ubicata nella frazione mamertina per chiarire alcune voci che da qualche giorno circolavano in città, soprattutto negli ambienti po-litici di opposizione.
“Ho incontrato i genitori per rappresentare lo stato dei lavori che stanno interessando la struttura – spiega l’assessore Scolaro – e per rassicurarli che giorno 27, come di-chiarato dal geometra Calderone, che sta seguendo i lavori, la scuola verrà consegna-ta chiavi in mano pronta per ospitare l’attività didattica. Nessun ritardo per questo in-tervento, iniziato a metà di luglio e condizionato dal periodo di ferie del mese di ago-sto. Le famiglie però grazie a questo intervento di circa 100 mila euro troveranno una scuola più sicura, con l’impianto elettrico e di riscaldamento rifatti, con tre uscite di sicurezza e altre opere che stanno riguardando l’esterno e la cucina”.
L’assessore ha poi riferito che assieme ai responsabili del plesso è stato esposto il programma di inserimento alle attività dei bambini, secondo un calendario prestabili-to “e comunque tutte le famiglie riceveranno comunicazione ufficiale per sapere quando dovranno portare il loro bambino all’asilo nido”.
L’Ufficio Stampa

Commenti