Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MILAZZO: PER VANDALISMO CHIUSO IL PARCO GIOCHI DEL CIANTRO

Milazzo, 8/9/2010 - Il nuovo Parco Giochi di Ciantro, inaugurato nel maggio scorso, è stato chiuso dall’Amministrazione comunale per porre fine ai contini episodi di vandalismo compiuti ai danni dei giochi dei bambini nonché delle strutture di proprietà comunale. Una decisione – ha spiegato l’assessore Maurizio Capone – dettata dalla necessità di procedere alla necessaria manutenzione di un’area che dovrebbe essere un luogo
di aggregazione e di divertimento e che invece in atto – essendo priva di sorveglianza – finisce nella mani dei teppisti.

“Dopo la manutenzione – prosegue Capone – cercheremo di installare un sistema di videosorve-glianza e inoltre stiamo valutando col sindaco l’ipotesi di prevedere una presenza quotidiana di vo-lontari delle associazioni delle forze dell’ordine in pensione che già nelle ultime settimane stanno dando un importante e valido contributo all’Amministrazione.”
Nell’area di Ciantro, tra l’altro oltre al parco attrezzato con giochi per bambini, una pista ciclabile con segnaletica stradale per stimolare la conoscenza dei bambini anche al rispetto delle regole del codice della strada, e uno spazio di ritrovo con panchine, c’è anche uno spazio che custodisce i re-perti trovati durante i lavori di scavo, esposti per il pubblico che attraverso una tabella informativa può acquisire delle informazioni.
.
L’Ufficio Stampa

Commenti