Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO: PER VANDALISMO CHIUSO IL PARCO GIOCHI DEL CIANTRO

Milazzo, 8/9/2010 - Il nuovo Parco Giochi di Ciantro, inaugurato nel maggio scorso, è stato chiuso dall’Amministrazione comunale per porre fine ai contini episodi di vandalismo compiuti ai danni dei giochi dei bambini nonché delle strutture di proprietà comunale. Una decisione – ha spiegato l’assessore Maurizio Capone – dettata dalla necessità di procedere alla necessaria manutenzione di un’area che dovrebbe essere un luogo
di aggregazione e di divertimento e che invece in atto – essendo priva di sorveglianza – finisce nella mani dei teppisti.

“Dopo la manutenzione – prosegue Capone – cercheremo di installare un sistema di videosorve-glianza e inoltre stiamo valutando col sindaco l’ipotesi di prevedere una presenza quotidiana di vo-lontari delle associazioni delle forze dell’ordine in pensione che già nelle ultime settimane stanno dando un importante e valido contributo all’Amministrazione.”
Nell’area di Ciantro, tra l’altro oltre al parco attrezzato con giochi per bambini, una pista ciclabile con segnaletica stradale per stimolare la conoscenza dei bambini anche al rispetto delle regole del codice della strada, e uno spazio di ritrovo con panchine, c’è anche uno spazio che custodisce i re-perti trovati durante i lavori di scavo, esposti per il pubblico che attraverso una tabella informativa può acquisire delle informazioni.
.
L’Ufficio Stampa

Commenti