Messina, 10/09/2010
“Il sottoscritto capogruppo Francesco Andaloro,
PREMESSO
- Che mai nel nostro Paese si era assistito a dei licenziamenti di massa così imponenti come quello che si sta prefigurando in questi giorni nel comparto scolastico, e
- Che mai si era verificato che un Prefetto intervenisse nei confronti dei sindacati e delle Istituzioni locali per sollecitare un sostegno degli insegnanti precari;
CONSIDERATO
- Che nel nostro Paese circa 230.000 docenti sono attualmente in attesa di cattedra, dei quali circa 33.000 nella sola Regione Siciliana;
- Che nella nostra Provincia, durante lo scorso anno scolastico e secondo le previsioni di quello che si sta avviando, circa 1.500 docenti resteranno senza una cattedra;
- Che nell'anno scolastico che sta iniziando, nella sola Messina, 172 docenti della scuola primaria, 62 della scuola secondaria di primo grado, 181 della secondaria di secondo grado e circa 239 tra ausiliari, tecnici ed amministrativi resteranno senza lavoro;
- Che su una popolazione di circa 380 studenti diversamente-abili, solo 200 saranno coloro che potranno avere un insegnante di sostegno;
- Che appare fondamentale sostenere la battaglie dei lavoratori precari per una scuola pubblica e di qualità;
RITENUTA
Grave la situazione di degrado attualmente esistente nella scuola pubblica. Tutto ciò premesso e considerato,
INTERROGA
Il signor presidente della Provincia regionale di Messina, al fine di intervenire:
• presso l'Assessorato regionale alla Pubblica istruzione per
- Assumere gli insegnanti che servono a coprire le cattedre vacanti e a garantire il tempo pieno;
- Applicare la legge vigente nella formazione delle classi che prevede uno spazio vitale minimo di m/quadri 1,5 per alunno.
Presso il Ministero della Pubblica istruzione nella persona del ministro Germini per
- Ritirare i tagli operati sulla scuola;
- Dare delle risposte di sostegno agli studenti diversamente-abili;
- Ritirare legge 133 e il Decreto "salvaprecari";
- Rifinanziare il sistema dell'Istruzione pubblica; ;
- Esaudire la richiesta di incontro dei lavoratori in sciopero per un confronto sulla riforma scolastica.
Chiede infine che la presente interrogazione venga inserita all'O.d.G. della prossima seduta del Consiglio provinciale”.
Il capogruppo P.R.C.
Francesco Andaloro
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.