Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LECCE, 24 ARRESTI E 15 INDAGATI PER TRAFFICO DI DROGA ED ESTORSIONE

Lecce, 24/11/2010 - I Carabinieri del Comando provinciale di Lecce hanno tratto in arresto 24 persone facenti parte di due bande di trafficanti di droga (cocaina e hashish) e denunciato altre 15 persone nell’ambito della stessa attività di indagine.
I militari dell’Arma hanno preso di mira così un pericoloso clan della Sacra corona unita, le cui mire erano di mettere le mani sugli affari dell'Ente Fiera di Galatina, in provincia di Lecce, attraverso i proventi realizzati col traffico di droga e le estorsioni. Tra le accuse nei confronti delle 24 persone denunciate vi è quella di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, assieme alle ulteriori 15 persone raggiunte da avviso di garanzia.

Lo scorso lunedì 22 novembre la Guardia di Finanza di Lecce ha stroncato un giro malavitoso nel settore delle aste giudiziarie e delle correlate infiltrazioni della criminalita' organizzata di stampo mafioso. Le Fiamme Gialle salentine, hanno eseguito 11 ordini di arresto nei confronti di persone della provincia accusate a vario titolo, tra l'altro, di estorsione, turbata liberta' degli incanti, abuso d'ufficio, peculato, corruzione, falsita' materiale ed ideologica. Quaranta gli indagati dell'operazione "Canasta".

Commenti