Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOLCI E MIRTO: MOSTRA COCI-REITANO E ‘NUOVE LETTERE PERSIANE’

Acquedolci (Me), 26/05/2011 - E’ ancora in corso la mostra artistica Coci - Reitano presso la Casa delle Culture (via Vittorio Emanuele II, 3/5 Acquedolci). L'esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 31 Maggio 2011. Orario: 16.00 - 20.00 tutti i giorni.

Vi invito a partecipare alla presentazione del libro Nuove lettere persiane (Ediesse). La presentazione si terrà al Pub La dispensa di Mirto, Venerdì 27 maggio alle 20.30. Per la cena è necessario prenotare.
Per maggiori info: http://www.ulissenews.org/sito/ulissenews.asp?notizia=3963

Farid Adly
presidente ACM

Commenti