Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


LOMBARDO A PALAZZO D'ORLEANS RIFERISCE SULL'INCONTRO CON FITTO

SCILIPOTI (MRN): UNA  RAPPRESENTANZA  IN SOMALIA PER LA LIBERAZIONE DEI MARITTIMI

AGRICOLTURA: AL VIA FINANZIAMENTI GAL PSR SICILIA 2007-2013
borsellino rita A CORLEONE LA FESTA NAZIONALE DI 'AVVISO PUBBLICO'  

MELANIA E SARAH SCAZZI A CHI L'HA VISTO: DONNE 'NEL NULLA'

A 'UNO MATTINA' IL MEDITERRANEO DI PLASTICA
acqua pubblica 00
COMITATI REFERENDARI: IL DG DELLA RAI 'INTENSIFICA' L'INFORMAZIONE
GIOVANNI FALCONE: 'LA STORIA SIAMO NOI' LO RICORDA SU RAI2  

Commenti