Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

LONGI, CAPIZZI E CESARO': 3,6 MILIONI PER INTERVENTI CONTRO IL DISSESTO

PALERMO, 19 mag 2011 (SICILIAE) - Emanati dall'assessorato regionale Territorio e Ambiente tre decreti riguardanti le linee di intervento del FESR 2007-2013, "Interventi per il miglioramento dell'assetto idrogeologico" e "Interventi di messa in sicurezza delle aree interessate a fenomeni di dissesto", per progetti esecutivi che avviano lavori in provincia di Messina, per un ammontare di oltre tre milioni e 600 mila euro di fondi comunitari.


I provvedimenti, firmati dal dirigente generale del dipartimento Ambiente, Giovanni Arnone, scaturiscono dall'"Accordo di programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico", stipulato tra il ministero dell'Ambiente e l'assessorato regionale al Territorio il 30 marzo 2010.

Si tratta dei seguenti progetti: - lavori di consolidamento del Corso Dante Alighieri a salvaguardia del centro abitato del comune di Capizzi, per un milione e 192 mila euro;

- consolidamento e sistemazione idraulica e salvaguardia del centro abitato del comune di Cesaro' - zona Castello Colonna Rocca sud, per 965 mila euro;

- consolidamento dei versanti a monte del torrente Santa Maria e sistemazione dell'alveo, nel territorio del comune di Longi, per un milione e 475 mila euro.

"Stiamo procedendo con la massima sollecitudine, sulla base dei progetti presentati dai comuni - ha detto l'assessore regionale per il Territorio, Gianmaria Sparma - all'avvio di quegli interventi urgenti e prioritari riguardanti il contenimento del rischio idrogeologico individuati dai PAI, i piani di assetto idrogeologico della Regione".

Commenti