Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MESSINA, GIARDINI N. E CONDRO': APPROVATI GLI STATUTI DI TRE “PRO LOCO”

MESSINA, 16/05/2011 - Il dirigente del 3° Dipartimento – 2° Ufficio dirigenziale “Valorizzazione patrimonio immobiliare-Turismo” Unità operativa “Manifestazioni turistiche e Pro Loco”, ha approvato lo Statuto di tre associazioni Pro Loco: · Costituzione associazione turistica Pro Loco di Messina “Messenion” nel Comune di Messina

· Costituzione associazione turistico-culturale “Condrò – Il gioiello della valle – Pro Loco Condrò” nel Comune di Condrò

· Costituzione associazione “Pro Loco Giardini Naxos” nel Comune di Giardini Naxos.

Negli atti dirigenziali è stato espresso, altresì, parere favorevole all’iscrizione delle tre associazioni all’Albo regionale istituito presso l’assessorato regionale Turismo, Comunicazione e Trasporti a seguito dell’accertamento dei requisiti richiesti.

Le disposizioni dirigenziali si fondano sull’art. 5 della L.R. n. 10 del 15 settembre 2005 che ha demandato alle Province regionali le competenze amministrative proprie delle soppresse Aziende autonome provinciali per l’incremento turistico (A.A.P.I.T.) e, tra queste, quelle inerenti le proposte di iscrizione e/o conferma dei requisiti per l’iscrizione all’Albo regionale delle associazioni turistiche Pro Loco operanti nel territorio provinciale.

Commenti