Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: INTESA TRA KRONSTADT DI SAN PIETROBURGO E LA PROVINCIA

MESSINA, 17/05/2011 - Protocollo d’intesa per i rapporti di collaborazione commerciale, scientifica e culturale firmato oggi pomeriggio tra l’Amministrazione della Regione di Kronstadt (Federazione Russa) e la Provincia regionale di Messina.
 Alla cerimonia erano presenti: Mikhail Kolombet, console generale russo in Sicilia; Aleksandr Mihajlovic Gorosko, capo Amministrazione della Regione di Kronstadt; Vladen Viktorovic Rodionov, assessore e vice capo Amministrazione di Kronstadt; Andrej Jakovlevic Ljalin, direttore Museo Marina Militare russa di S.Pietroburgo e Tatiana Nikolaevna Gorosko, presidente Centro riabilitazione bambini invalidi di S.Pietroburgo.
Ha fatto gli onori di casa il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto e l’assessore provinciale all’Attuazione del Programma, Michele Bisignano.

Commenti