Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

NOI VOGLIAMO MILAZZO PULITA, E TU?

Milazzo, 31/05/2011 - L’ “A.D.A.S.C.” Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei cittadini e l’Associazione Statistici in collaborazione con altri sodalizi cittadini, promuovono , una manifestazione che ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza alla pulizia della città ed al decoro e rispetto dell’ambiente. Il tutto avrà inizio nella giornata di mercoledì 1 giugno 2011, dalle ore 8.30 alle ore 12.00.
Il punto di ritrovo della manifestazione sarà Piazza XXV Aprile, da dove i volontari si sposteranno fino a Piazza San Papino.
Nel corso del loro passaggio i manifestanti, che hanno a cuore la pulizia ed il decoro di Milazzo, provvederanno a raccogliere cartacce, ad estirpare erbacce che invadono i marciapiedi, a spazzare per raccogliere tutto quanto prodotto dall’uso incivile dei cittadini che non rispettano la città e l’ambiente in cui vivono.

Si segnala inoltre che a partire dal 2 di giugno e per tutta la durata del periodo estivo 4 ragazzi del gruppo Terminal si renderanno disponibili in forma di volontariato per la pulizia giornaliera di alcune vie della cittadina. Si tratta di un progetto che si prefigge l'obiettivo di supporto all'attività comunale nel mantenimento della pulizia delle strade. Sono ben accette, infine, anche le segnalazioni del cittadino.

Commenti