Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

PAOLO CONTE: TUTTO ESAURITO AL VITTORIO EMANUELE

Il tour internazionale del celebre cantautore/poeta prende il nome dal suo ultimo album, “Nelson”. A Messina l’unica tappa siciliana: 20, 21 e 22 maggio
Messina, 18/05/2011 - Grande attesa a Messina per le tre serate - 20, 21 e 22 maggio - in cui il Teatro Vittorio Emanuele ospiterà Paolo Conte, il più celebre dei cantautori italiani, famoso in tutto il mondo. Musicista jazz, poeta e anche pittore, l'avvocato di Asti
(è laureato in legge e in passato ha esercitato la professione) arriva in Sicilia (Messina è l'unica tappa nell'isola) col suo nuovo tour che fa segnare il tutto esaurito nella stagione musicale del Vittorio Emanuele già da molti giorni, portando con sé vecchi e nuovi successi. "Nelson" è il nome del tour e dell’ultimo disco del cantautore che per il suo nuovo lavoro ha composto brani in italiano, francese, spagnolo e napoletano.
Con lui sul palco una band di dieci musicisti che comprende Daniele Di Gregorio (batteria, percussioni, marimba, piano), Luca Enipeo (chitarra), Nunzio Barbieri (chitarre), Lucio Caliendo (percussioni, tastiere), Claudio Chiara (sax, flauto, accordeon, basso, tastiere), Daniele Dall’Omo (chitarra), Massimo Pitzianti (accordeon, bandoneon, clarinetto, sax baritono, piano, tastiere), Piergiorgio Rosso (violino), Jino Touche Double Bass (chitarra elettrica), Luca Velotti (sax e clarinetto).
 Fanno parte dell’ultimo disco di Conte quindici canzoni che sono come quindici esplorazioni nella geografia musicale ed esistenziale dell'artista. Un disco di viaggi sentimentali sulla orme della poesia.

L'album, uscito nell'ottobre scorso, arriva a due anni di distanza da "Psiche" (nel 2008 fu pubblicata anche l’antologia "Tutto Conte…Via con me") ed è stato anticipato, a partire da settembre, dal primo singolo intitolato "L’orchestrina". Questa la tracklist del disco: “Tra le tue braccia”, “Jeeves”, “Enfant prodige”, “Clown”, “Nina”, “Galosce selvagge”, “Storia minima”, “C’est beau”, “Massaggiatrice”, “Sarah”, “Sotto la luna bruna”, “Suonno è tutto’o’ suonno”, “Los amantes del mambo”, “L’orchestrina” e “Bodyguard for myself”.
Paolo Conte ha cominciato la sua carriera suonando il piano e il vibrafono in varie orchestre jazz. Nello stesso tempo crea canzoni-capolavoro che affida a vari cantanti: "La coppia più bella del mondo" e "Azzurro" ad Adriano Celentano, "Insieme a te non ci sto più" a Caterina Caselli, "Tripoli 1969" a Patty Pravo, "Messico e nuvole" a Enzo Jannacci, "Genova per noi" e "Onda su onda" a Bruno Lauzi.

Dopo il primo album, pubblicato nel 1974, comincia la sua grande carriera internazionale, costellata da brani unici e inimitabili quali "Un gelato al limon", "Via con me", "Bartali", "Boogie", "Sudamerica", "Wonderful", "Alle prese con una verde milonga" e tantissimi altri. TEATRO VITTORIO EMANUELE Venerdì 20 e sabato 21 maggio 2011 ore 21.00,domenica 22 maggio ore 17.30 Prezzi: platea 45 euro (ridotto 35), prima galleria 30 euro (20), seconda galleria 10 euro (7)

Commenti