Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

A PORTOROSA, DIREZIONE BIO FIERA MEDITERRANEA DEL BIOLOGICO

Furnari, (ME), 20/05/2011 - Dopo i successi ottenuti con SidExpo, Salone industrial design dell’Edilizia, Sicilfiere amplia il suo portfolio e si dedica ad un altro settore altrettanto importante per l’economia sia della regione Sicilia che di tutto il territorio nazionale, il BIOLOGICO. A conferma dell’interesse crescente dei consumatori, per il comparto bio, arrivano i dati sull’incremento delle vendite che si attestano ad un + 11,6%.


Tali incoraggianti presupposti sottolineano l’importanza di rafforzare il legame tra il consumatore e il mondo del biologico, soprattutto tramite eventi che ne promuovano la conoscenza a 360°.
Dal 7 al 9 ottobre 2011 presso il Blu Hotel Portorosa di Furnari, (ME), si svolgerà Direzione Bio – Fiera Mediterranea del biologico.

Un evento unico nel Sud Italia, luogo “professionale” d’incontro tra produttori e consumatori della filiera bio. Una nuova opportunità di business nel bacino Mediterraneo, un’interessante vetrina per gli operatori del settore e soprattutto un’occasione attraverso cui soddisfare l’interesse, sempre più esigente, della collettività, che si mostra in continua ricerca di alternative fonti di benessere, sicurezza ed eco-sostenibilità.

Commenti