Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

"SERATA ROLAND PETIT" E "NORMA" SARANNO RECUPERATE TRA OTTOBRE E DICEMBRE




Sempre validi gli abbonamenti in corso. Lo spostamento è conseguenza della rimodulazione dell'intera programmazione, resa necessaria dai tagli al finanziamento regionale

Rinvio per il balletto "Serata Roland Petit" e per l'opera "Norma". Sia pure con grande dispiacere il Consiglio di Amministrazione dell'Ente di Messina ha deliberato lo spostamento dei due spettacoli, in programma rispettivamente il 27, 28 e 29 maggio e l'8 e 10 luglio nel cartellone della stagione di musica. I due appuntamenti saranno recuperati tra ottobre e dicembre 2011. "Norma" sarà eseguita nel Teatro Vittorio Emanuele e non più nel Teatro Antico di Taormina. Per gli spettacoli sarà sempre valido l'abbonamento in corso per la stagione musicale 2010-2011. Le nuove date saranno comunicate tempestivamente.
Motivi tecnico-organizzativi sono all'origine della dolorosa decisione: i recenti tagli al finanziamento regionale hanno reso necessaria una rimodulazione dell'intera programmazione, a cui si sta lavorando in questi giorni. "In ogni caso - precisa il presidente Luciano Ordile, a nome dell'intero consiglio di amministrazione e in stretta sinergia con il sovrintendente Paolo Magaudda - non sarà pregiudicata la qualità di tutti gli spettacoli, sia di prosa sia di musica".

Commenti