“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

"SERATA ROLAND PETIT" E "NORMA" SARANNO RECUPERATE TRA OTTOBRE E DICEMBRE




Sempre validi gli abbonamenti in corso. Lo spostamento è conseguenza della rimodulazione dell'intera programmazione, resa necessaria dai tagli al finanziamento regionale

Rinvio per il balletto "Serata Roland Petit" e per l'opera "Norma". Sia pure con grande dispiacere il Consiglio di Amministrazione dell'Ente di Messina ha deliberato lo spostamento dei due spettacoli, in programma rispettivamente il 27, 28 e 29 maggio e l'8 e 10 luglio nel cartellone della stagione di musica. I due appuntamenti saranno recuperati tra ottobre e dicembre 2011. "Norma" sarà eseguita nel Teatro Vittorio Emanuele e non più nel Teatro Antico di Taormina. Per gli spettacoli sarà sempre valido l'abbonamento in corso per la stagione musicale 2010-2011. Le nuove date saranno comunicate tempestivamente.
Motivi tecnico-organizzativi sono all'origine della dolorosa decisione: i recenti tagli al finanziamento regionale hanno reso necessaria una rimodulazione dell'intera programmazione, a cui si sta lavorando in questi giorni. "In ogni caso - precisa il presidente Luciano Ordile, a nome dell'intero consiglio di amministrazione e in stretta sinergia con il sovrintendente Paolo Magaudda - non sarà pregiudicata la qualità di tutti gli spettacoli, sia di prosa sia di musica".

Commenti