Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA, VOLA INTORNO AL PIANETA

MESSINA, 19/05/2011 - Taormina, è vero, gode di fama internazionale, in ogni angolo del mondo se ne parla ed è meta turistica in senso globale. Un ricco servizio giornalistico special feature titolato “Taormina, Sicily” è presente nel numero di maggio della rivista “SKYWARD”.
Il magazine della compagnia di bandiera di volo nipponica del Jal Group, totalmente edito in lingua giapponese ed inglese, dedica ampio spazio questo mese, ben 13 pagine a colori, alla Perla dello Ionio con testi di Tsuneyoshi Noji e immagini di Michinori Aoki, realizzato in collaborazione con l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Messina.

 Riccardo Vadalà

Commenti