Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORREGROTTA, 2 PERSONE DENUNCIATE PER VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA AMBIENTALE

16/05/2011 - Nel pomeriggio di sabato, nell’ambito delle attività volte all’intensificazione dei servizi di prevenzione e repressione dei reati, con riferimento specifico alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, i Carabinieri della Stazioni di Fondachello Valdina hanno segnalato all’A.G. due persone, in quanto ritenute responsabili di violazione delle norme in materia ambientale.
In particolare, dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma in una contrada del Comune di Torregrotta (ME), è infatti emerso che i due prevenuti avevano abbandonato, in un cassonetto destinato al deposito di rifiuti solidi urbani, diversi sacchi di plastica contenenti materiale edile di risulta.
A quel punto, i Carabinieri, dopo un sopralluogo, hanno proceduto al sequestro dei sacchi di plastica.
I due prevenuti, dovranno adesso rispondere di abbandono rifiuti speciali o pericolosi in assenza di autorizzazione.

Commenti