Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

 65^ FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA: LE CELEBRAZIONI DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ
FONDI FAS: INCONTRO A ROMA FRA LOMBARDO E FITTO

SCILIPOTI (MRN): “ANGELINO ALFANO SEGRETARIO PDL: UOMO PROBO E POLITICO CAPACE”
scilipoti_tg4_small
AMMINISTRATIVE. SCILIPOTI (IR): HA PERSO CHI HA LASCIATO BERLUSCONI

'ANNOZERO': SUI REFERENDUM: INTERVERRÀ ADRIANO CELENTANO?
bufardeci 3
FORMAZIONE. BUFARDECI (FDS): "ANCORA UN FALLIMENTO DEL GOVERNO LOMBARDO"
 

Commenti