Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ACQUEDOLCI: PERSONALE DI TERESA REGALBUTO PER UN ANNO DI ‘ALCHIMIA’

Il progetto Alchimia della Bellezza compie un anno. Nel 6 Giugno 2010 si è tenuta la prima riunione dell'ACM con gli artisti, alla sala consiliare di Acquedolci, durante la quale è stato dato avvio al progetto con la prima mostra nel Settembre successivo
Acquedolci (Me), 02/06/2011 - Ad un anno dall'avvio del progetto, si inaugura la nuova mostra personale della pittrice sanfratellana, Teresa Regalbuto.
E' un'altra occasione per dare al nostro comprensorio una dimensione culturale al femminile. Schizzi, ritratti e tele della promettente artista saranno esposti alla Casa delle Culture (via Vittorio Emanuele II, 3/5 – Acquedolci (Me)). L'inaugurazione avverrà Domenica 5 Giugno 2011 e le opere saranno esposte al pubblico fino alla fine del mese, 30 Giugno. L'orario di apertura è dalle 16.00 alle 20.00, tutti i giorni. Per le scuole, di mattina su prenotazione.
L'inaugurazione, come di consueto, si terrà presso la Sala Magistro in piazza Giovanni Paolo II – Acquedolci.

Presentazione dell'artista:

Teresa Regalbuto nasce a Susa, in provincia di Torino, da genitori sanfratellani emigrati. Già dalla scuola elementare dimostra una predisposizione per il disegno e le attività artistiche.
Dal 1990 partecipa con soddisfazione e successo a varie mostre, a cominciare dalla personale di pittura nella sua città San Fratello. “Premio Biennale d’arte contemporanea città di Sant’Agata Militello, 1990; ha illustrato con i suoi dipinti diversi libri, ultimo dei quali (Aprile 2007) una raccolta di poesie di sua sorella Grazia: “Di gemelli ntra iert e poesia” (Due gemelle tra arte e poesia). Vive e opera a San Fratello (Me)

Nota critica ( dell'artista e maestro Ettore Maria Merlino):

“Difficilmente scrivo di altri artisti, lascio questo compito a chi lo fa per mestiere; in questo caso, però, per la stima e la grande considerazione che ho per Teresa Regalbuto, è con vero piacere che non mi esimo dal farlo.

Molti anni sono passati da quando mi mostrò le sue prime timide opere, erano disegni e piccoli quadretti; avevo abbastanza esperienza per capire subito che non sarebbe stata una perdita di tempo darle, per quel che potevo, qualche consiglio formale e tecnico, vedevo in lei quell'intima flebile fiammella che piano piano si sarebbe trasformata nel sacro fuoco dell'arte.

Oggi è di un'artista che vi parlo, per la continuità di costanti umane che Teresa prova e riprova di opera in opera, senza mai prevaricare la realtà oggettiva del momento con inutili forzature di codificati moduli stilistici, anzi rendendo poetiche le narrazioni nel loro divenire. Il suo linguaggio per immagini è intriso di poetica bellezza come a voler salvare se stessa da inquietudini e monotonie alienanti di ripetitività quotidiane. Pur nella loro chiara pulizia e bellezza, dalle sue tele traspare sempre quella carica emotiva ed emozionante che fanno di quella che era una semplice dilettante, una vera artista.

Sfiora con un lieve alito surreale i suoi personaggi, i colori squisiti e strani ricoprono la tela con un fitto, sottile e suadente intreccio d'armonia, come un vento di Primavera dolce e pur gonfio di tempesta. Riesce a fare trasparire il carattere del soggetto nei ritratti, quasi a renderne palese la personalità e, mi corre l'obbligo di sottolineare, la scelta sempre “pensata” delle luci e delle ombre, degli atteggiamenti, dei colori ora pieni ora evanescenti, che ne fanno indubbiamente una vera artista, riuscendo a dare equilibrio e costante “tessitura” al dipinto”.Ettore Maria Merlino.

Riepilogo: Personale di Teresa Regalbuto

dal 5 al 30 Giugno 2011
Casa delle Culture
via Vittorio Emanuele II, 3/5 – Acquedolci (Me)
tutti i giorni, dalle 16.00 alle 20.00
Per le scuole, di mattina, su prenotazione.

INAUGURAZIONE:
Domenica 5 Giugno 2011 alle 17.30
Sala Magistro
piazza Giovanni Paolo II – Acquedolci

Farid Adly
presidente ACM

Commenti