Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“AGRICOLTURA PER LA NAUTICA IN PROVINCIA DI MESSINA”: LUNEDÌ DIBATTITO

MESSINA, 01/06/2011 - Lunedì 6 giugno 2011, alle ore 10, nella Sala Conferenze (ex Sala Giunta) di Palazzo dei Leoni si terrà la conferenza stampa per la presentazione del progetto: “Agricoltura per la nautica in provincia di Messina”. L’evento, voluto dall’assessore provinciale all’Agricoltura, Maria Rosaria Cusumano, con la partecipazione dell’Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee (OTIE),
ha come obiettivo l’analisi dei prodotti dell’agricoltura che sono stati sottoposti a trasformazione e che, essendo in sovrapproduzione, non riescono ad essere venduti tramite i tradizionali canali del mercato; si cercherà, quindi, di intercettare un nuovo target attraverso il collegamento con il settore nautico che nella provincia di Messina rappresenta senz’altro un fenomeno consolidato.

Nel corso dell’incontro si farà il punto sulle aziende e sulle produzioni locali interessate dal fenomeno confrontandosi per dare concretezza al progetto.
________
Barcellona P.G., conferenza stampa venerdì 03 giugno

Venerdì 3 giugno alle ore 16,30 presso il Palacultura “Bartolo Cattafi” di Barcellona P.G. si terrà l’incontro dal titolo “La PAC (Politica Agricola Comunitaria) verso il 2020”.

All’incontro/dibattito parteciperanno tutti gli attori e gli operatori del mondo agricolo che forniranno il loro contributo aprendo un importante confronto per prepararsi a chiedere all’Europa una politica agricola e ambientale in grado di valorizzare la maglia aziendale della Provincia di Messina.
Tra gli altri, saranno presenti:
• Giovanni La Via (Commissione Agricoltura Parlamento Europeo);
• Nanni Ricevuto (Presidente Provincia Regionale di Messina);
• Maria Rosaria Cusumano (Assessore Provinciale all’Agricoltura);
• Candeloro Nania (Sindaco di Barcellona P.g.);
• Salvatore Bottari (Dirigente Ispettorato Provinciale);
• Giuseppe Aveni (dirigente provinciale Azienda Foreste demaniali);
• Nino Messina (Presidente Camera di Commercio);
• Alessio Giuseppe Maimone (Presidente Distretto florovivaistico – Regione Sicilia);
• Francesco Natoli (Presidente Confagricoltura di Messina).

La Politica Agricola Comune (PAC) si appresta ad affrontare una nuova fase di riforma ed a predisporre le nuove misure per gli anni 2013-2020.
Il momento è cruciale sia per la definizione delle priorità e delle modalità attraverso cui il contributo dell’agricoltura europea dovrà essere ottimizzato, sia per lo sviluppo di opportunità economiche ed occupazionali e diventa quindi importante evitare gli errori del passato che hanno visto la provincia di Messina penalizzata per l’elevata frammentazione delle aziende e per il numero elevato di UDE necessario per accedere ai bandi delle varie misure.
Il meeting sarà un’occasione di straordinaria importanza che servirà ad approfondire le tematiche relative al settore e chiedere così all’Europa una seria politica di sviluppo.




________
GIUNTA PROVINCIALE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE DELL’ECONOMO 2010 E DELIBERATA L’AUTORIZZAZIONE AL PRESIDENTE, ON. NANNI RICEVUTO, AD INSTAURARE IL GIUDIZIO, RESISTERE E CONTRORICORRERE AVVERSO LA SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI MESSINA RELIVA AL CONTENZIOSO “PROVINCIA CONTRO RUSSOTTFINANCE S.P.A.”

La Giunta provinciale ha emanato nel corso della seduta svoltasi martedì 24 maggio 2011, tre deliberazioni aventi il seguente oggetto:

· Deliberazione n. 51 avente ad oggetto: “Provincia c/RussottFinance S.p.A.”, instaurazione del giudizio per l’esecuzione coattiva della sentenza n. 27/10 dei 28.12.2009-21.01.2010 della Corte d’Appello di Messina. Autorizzazione al sig. presidente. Impegno di spesa di cinquemila euro;

· Deliberazione n. 52 avente ad oggetto: “RussottFinance S.p.A. c/Provincia”. Ricorso alla Suprema Corte di Cassazione avverso la sentenza n. 27/10 dei 28.12.2009-21.01.2010 della Corte d’Appello di Messina. Autorizzazione al sig. presidente a resistere e contro ricorrere. Impegno di spesa di cinquemila euro;

· Deliberazione n. 60 avente ad oggetto: “Approvazione rendiconto di gestione dell’Economo – Esercizio finanziario 2010”.

Commenti